Q:Posso utilizzare uno smartphone?
A:No, il programma invia direttamente i dati sulla porta seriale (fisica o virtuale). Gli smartphone non presentano questa caratteristica
Q:Posso dividere l'invio di un gruppo di sms in varie sessioni?
A: Si, caricate la tabella con i numeri di telefono ed iniziate l'invio degli sms. Dopo aver inviato la quantità desiderata spuntare la casella: Interrompi invio sms. Il programma, dopo ulteriori invii di uno o due sms, interrompe la trasmissione. Nella tabella la spunta è rimasta solo agli sms da inviare; salvate la tabella e recuperatela quando desiderate riprendere l'invio.
Q:Librum - sms utilizza internet per l'invio degli sms?
A: No, utilizza la normale linea telefonica. Libum - sms invia direttamente il messaggio al centro smistamento sms dell'operatore.
Q: Posso inviare sms con il mittente personalizzato (al posto del numero telefonico)?
A: no, questa procedura non è permessa dagli operatori telefonici. Gli sms con mittente personalizzato sono inviati con internet dove il mittente è identificato tramite una procedura di login
Q: quanto costa inviare gli sms con Librum?
A: l'acquisto del programma è una tantum; il costo degli sms dipende dal proprio piano tariffario, generalmente inferiore ai costi per l'invio tramite internet (gli SMS inviati vengono addebitati alla scheda sim)
Q: la privacy è garantita?
A: l'invio non dipende da terzi e garantisce l'assoluta privacy
Q:Ho cambiato computer (o devo formattare il disco rigido) / ho cambiato sim / ho cambiato operatore. Posso conservare la licenza attivata?
A: Si, la licenza è legata al numero imei del telefono e rimane valida cambiando computer e/o scheda sim. Basta copiare i file contenuti nella cartella di installazione nel nuovo computer e ricreare le icone per l'esecuzione dai comandi windows. Per trovare la directory di installazione basta selezionare con il tasto dx del mouse l'icona di esecuzione del programma --› apri file locazione (o selezionare proprietà del file e trovare la directory).
Q: quanto posson essere lunghi gli sms?
A:
Tipicamente un sms può contenere 160 caratteri alfanumerici. Librum - sms permette l'invio di sms più lunghi (sms concatenati): il testo viene diviso in gruppi di 153 caratteri (7 caratteri sono utilizzati da un header con le informazioni di concatenamento) ed inviato un gruppo per volta (costo: 1 sms ogni gruppo). Un sms concatenato può contenere fino a 255 gruppi; (lunghezza massima sms: 153*255 = 39.000 caratteri). Il numero dei caratteri è visualizzato nel programma; se superate i 160 caratteri il programma automaticamente divide il messaggio in gruppi di 153 caratteri.
Nota: gli sms semplici sono generalmente ricevuti dal destinatario entro pochi secondi; gli sms concatenati dopo qualche decina di secondi.
Q: è sicuro che non riceverò addebito dall'operatore se invio molti sms?
A: Per evitare sgradite sorprese, prima di inviare sms in modo massivo è consigliabile verificare il piano tariffario con gi adebiti effettivi dell'operatore (non basarsi sulla sola pubblicità dell'operatore). Se avete un piano a consumo fate delle prove con pochi sms, controllando la presenza di eventuali addebiti. Il nome del vostro operatore, riportato più volte nel programma, deve essere corretto
Q: Quali caratteri sono utilizzabili negli sms?
A: I caratteri utilizzabili sono:
- lettere dell'alfabeto maiuscole e minuscole
- numeri
- segni di interpunzione
- vocali accentate
- altri simboli: @!"£$%&....
In totale sono utilizzabili 127 simboli; i simboli non presenti nella tastiera fisica possono essere inseriti da una tastiera virtule presente del programma.
Q: Posso inserire un set di caratteri a mia scelta?
A: Su specifiche dell'utente possiamo inserire set di caratteri previsti dallo standard gsm 03.38 (servizio a pagamento). Set disponibili:
- Spanish language (Latin script)
- Portuguese language (Latin script)
- Turkish language (Latin script)
- Urdu language (Arabic and basic Latin scripts)
- Hindi language (Devenagari and basic Latin scripts)
- Bengali and Assamese languages (Bengali and basic Latin scripts)
- Punjabi language (Gurmukhi and basic Latin scripts)
- Gujarati language (Gujarati and basic Latin scripts)
- Oriya language (Oriya and basic Latin scripts)
- Tamil language (Tamil and basic Latin scripts)
- Telugu language (Telugu and basic Latin scripts)
- Kannada language (Kannada and basic Latin scripts)
- Malayalam language (Malayalam and basic Latin scripts)
Q: il set di caratteri unicode è utilizzabile?
A: Su specifiche dell'utente possiamo inserire set di caratteri unicode (servizio a pagamento).
Nota: il telefono ricevente deve poter disporre del font utilizzato; per invii massivi di sms non è pertanto consigliabile l'utilizzo
Q: è possibile inviare un solo sms e sms flash
A: Per inviare un solo sms basta inserire il testo ed il numero nelle apposite casella (la tabella blu per l'invii di sms multipli non è necessaria) ed attivare il tasto invio sms.
Gli SMS flash sono i messaggi che alla ricezione vengono visualizzati direttamente sul display del cellulare (senza aprirli) e non vengono registrati automaticamente nella memoria SIM o nella memoria del telefono; per inviare un sms flash spuntare la specifica casella
Q: Posso utilizzare tabelle con numeri di telefono in formato excel?
A: Si, il programma permette l'importazione dei dati da excel 2003 (che deve essere installato). Con altre versioni o con altri programmi potete utilizzare i tasti copia / incolla
Q: Librum - sms permette l'invio di codici USSD?
A: I codici Ussd (Unstructured Supplementary Service Data) sono utilizzati in tutti i telefoni GSM. È solitamente associato a servizi real-time o di messaggistica istantanea. Il tempo di risposta generalmente è inferiore ai classici SMS.
L'USSD è uno standard per trasmissioni di informazioni sui canali GSM. Le funzioni disponibili variano a seconda del gestore telefonico, della rete e dal dispositivo.
L'utilizzo più comune di USSD è quello di effettuare una richiesta ad un servizio che non ha bisogno della struttura più complessa e costosa dell'SMS. Probabilmente il codice più utilizzato è lo: *123# per conoscere il credito residuo.
Per attivare questi servizi su librum - sms basta inserire il codice nel campo numero telefonico ed effettuare la chiamata voce (tasto con il telefono in basso). L'invio di un codice USSD può generare messaggi di testo con lunghezza massima di 182 caratteri che sono visualizzati direttamente nel pannello presente nell'angolo sx in basso del programma. Utilizzate questi codici con attenzione, potete facilmente effettuare operazioni dannose non reversibili. Una tabella di questi codici è presente internamente al programma (Faq interne)
Q: Problemi sull'installazione delle chiavette internet. Help
A: Le chiavette internet dei vari operatori sono un ottimo supporto per l'invio degli sms. Le chiavette sono generalmente "brandizzate" (associate ad un operatore); queste note non trattano le problematiche inerenti all'eliminazione del brand.
Le chiavette brandizzate hanno generalmente un costo inferiore rispetto alle chiavette no-brand e possono avere delle limitazioni nell'utilizzo. Librum-sms è progettato per funzionare con modem che rispettano gli standard ETSI GSM 07.05 - 07.07; le chiavette in commercio generalmente rispettano questo standard (anche se non è mai dichiarato nella documentazione del dispositivo). Le chiavette di ultima generazione hanno creato più problemi; non presentano inoltre vantaggi nell'invio degli sms. Problemi che si possono riscontrare:
- la chiavetta non viene rilevata come modem
- la chiavetta risulta già in uso da un altro programma
Una chiavetta per essere utilizzata da Librum-sms deve essere presente nel pannello di controllo di windows (phone e modem), visualizzabile anche dal programma: --› Diagnostic --› pannello di controllo. Altre istruzioni nell'Help interno.